Cosa vedere a Firenze in 2 giorni è sicuramente una delle prime domande che ti porrai pianificando il tuo viaggio nel meraviglioso capoluogo della Toscana.
La città ha moltissime attrazioni da visitare, ma sicuramente alcune di esse sono davvero un must. Tra queste i musei.
Come tornare a casa senza aver ammirato gli strepitosi Uffizi o la Galleria Dell’Accademia?
Qui di seguito ti fornisco un piccolo elenco in modo che tu possa dedicare la tua attenzione a quelli che maggiormente fanno al caso tuo.
1. GLI UFFIZI
Nel tuo elenco non può assolutamente mancare una tappa agli Uffizi, conosciuti e apprezzati in tutto il mondo.
Costituiscono il più antico museo d’Europa e ospitano la collezione privata della famiglia de’ Medici, lasciata in eredità a Firenze nel 1737 dall’ultima erede, Anna Maria Ludovica, a condizione che non lasciasse mai la città.
La visita a questa Galleria ti lascerà “stordito” dalla quantità di capolavori d’arte presenti. Potrai infatti ammirare opere di Leonardo, Michelangelo, Botticelli, Paolo Uccello e Piero della Francesca, solo per citarne qualcuno.
Programma di dedicare alla visita almeno due ore.
2. GALLERIA DELL’ACCADEMIA
E’ qui che devi andare se vuoi ammirare l’originale del David (1502-1504), lo straordinario capolavoro di Michelangelo , simbolo di Firenze nel mondo, ricavato da un enorme blocco di marmo del peso di 19 tonnellate.
La precisione dei dettagli (le braccia nerborute, le vene, i muscoli che sembrano fremere sotto la pelle) ti lasceranno a bocca aperta. Di Michelangelo potrai ammirare anche le statue incompiute dei Prigioni, eseguite per la tomba di Giulio II e la statua di San Matteo, anch’essa incompiuta.
Oltre il David la Galleria dell’Accademia ospita opere del Botticelli, di Taddeo Gaddi e una bella serie di icone russe.
Come per gli Uffizi, anche qui le code sono lunghe. Se vuoi risparmiare tempo ti consiglio di procurarti il biglietto on line che ti consentirà di saltare la fila alla biglietteria.
3. MUSEO DEL BARGELLO
Rappresenta la più ricca e completa collezione di scultura toscana rinascimentale d’Italia, una tappa assolutamente obbligata per chi visita la città e quindi sicuramente da prendere in considerazione quando compilate la lista di cosa vedere a Firenze in 2 giorni.
Si trova nel maestoso edificio del Palazzo del Bargello, situato di fronte alla Badia. QUI per i biglietti salta coda!
Tra le opere più belle potrai ammirare le opere di Michelangelo il Bacco ebbro, il busto del Bruto e il tondo della Madonna col bambino, il Ganimede e il Narciso di Benvenuto Cellini e il Mercurio alato del Gianbologna. Potrai inoltre lasciarti affascinare dal famoso San Giorgio di Donatello, l’Ercole e Anteo di Antonio Pollaiolo e il Ganimede sull’aquila di Benvenuto Cellini.
Cerca hotel a Firenze
I quartieri dove trovare un buon hotel a Firenze
Guida ai quartieri dove trovare l’hotel adatto a voi. Se siete indecisi su dove dormire a Firenze! →
HOTEL ROMA
Hai trovato utile questo articolo? Dagli un voto:[Totale: 4 Media:...
HOTEL DELL’OROLOGIO
Hai trovato utile questo articolo? Dagli un voto:[Totale: 0 Media:...
4. IL MUSEO DI LEONARDO DA VINCI
Questo museo è perfetto se state visitando Firenze con bambini, ma entusiasmerà anche voi grandi!
Il museo ospita infatti le ricostruzioni di alcune delle più interessanti macchine (da guerra, di ingegneria civile, del volo) progettate dal grande Leonardo, molte di esse a grandezza naturale e tutte funzionanti perfettamente.
E’ possibile anche provare ad utilizzarne qualcuna.
Il percorso di visita è adatto anche se avete bambini in passeggino.
Il museo è situato a pochi passi dal Duomo.
Notizie sull'autore

Silvia
Silvia è content creator dal 2010 ed esperta d'informazione turistica per città d'arte italiane. Laureata in Lettere Classiche, è appassionata della storia, della cultura e delle curiosità delle città del Bel Paese, nonché conoscitrice di tutti i trucchi per una perfetta vacanza in Italia.