Se programmi di visitare Firenze in due giorni devi organizzare il vostro soggiorno al meglio, per non perderti le esperienze più belle.
Sicuramente la prima cosa da fare è scegliere quali musei e quali attrazioni principali vedere, ma è anche importante inserire delle tappe nel tuo itinerario che rendano indimenticabile la tua vacanza.
Qui di seguito ti suggerisco due cose che puoi fare per goderti al meglio Firenze:
Cerca hotel a Firenze
I quartieri dove trovare un buon hotel a Firenze
Guida ai quartieri dove trovare l’hotel adatto a voi. Se siete indecisi su dove dormire a Firenze! →
LA MAISON DU SAGE
Hai trovato utile questo articolo? Dagli un voto:[Totale: 0 Media:...
HOTEL REGENCY
Hai trovato utile questo articolo? Dagli un voto:[Totale: 0 Media:...
1. MANGIARE UNA FIORENTINA
Piatto della cucina toscana per antonomasia, è assolutamente da assaggiare almeno una volta.
Non puoi tornare a casa dalla tua vacanza senza averne gustata una.
Se vuoi il meglio segui i miei consigli su dove andare a mangiare la fiorentina più buona.
Fai attenzione: a Firenze la bistecca deve avere caratteristiche ben precise: l’osso a forma di T, il peso di almeno 1,5 kg e la cottura al sangue.
Deve essere tagliata nella lombata di vitellone di razza chianina, una razza che fa parte della IGP “Vitellone dell’Italia centrale”.
2. VEDERE FIRENZE DALL’ALTO
Un’altra cosa che puoi fare durante il tuo viaggio a Firenze in due giorni è quella di andare a goderti la vista di questa meravigliosa città dall’alto.
L’ideale è recarti a Piazzale Michelangelo, disegnato nel 1869 dall’architetto fiorentino Giuseppe Poggi, da dove potrai godere di uno dei più bei panorami di Firenze.
E’ il punto migliore da dove fare i tuoi scatti, non te ne pentirai.
Raggiungere il piazzale è molto semplice: puoi andare in autobus (12 e 13 con partenza da Santa Maria Novella) o in auto, ma il modo migliore è sempre quello di arrivarci a piedi.
Ci vuole circa mezz’ora.
Notizie sull'autore

Silvia
Silvia è content creator dal 2010 ed esperta d'informazione turistica per città d'arte italiane. Laureata in Lettere Classiche, è appassionata della storia, della cultura e delle curiosità delle città del Bel Paese, nonché conoscitrice di tutti i trucchi per una perfetta vacanza in Italia.