Sei nel capoluogo toscano e stai pensando a quali attività offre Firenze per bambini?
Tra le tante proposte c’è la visita ai musei dove far avvicinare i tuoi piccoli all’arte, alla cultura e alla storia di questa splendida città.
Io te ne suggerisco 3 adatti per far divertire i tuoi figli se visiti Firenze in 3 giorni con bambini.
1. MUSEO LEONARDO DA VINCI
Dedicato al più grande genio di tutti i tempi, il museo prese il via nel 1953, quando un privato offrì del denaro per far costruire tutti i modellini delle macchine e delle invenzioni di Leonardo. La visita divertirà i tuoi bambini ma anche te, perchè vi permetterà di immergervi nel fantastico mondo di Leonardo attraverso i disegni, i modelli e le illustrazioni.
Situato nel centro di Firenze, a pochi passi dal Duomo, il museo ospita le ricostruzioni di diversi progetti di ingegneria civile, militare e di volo progettate dal grande inventore, molte di esse a grandezza naturale e tutte funzionanti perfettamente.
Sicuramente il museo è un’ottima tappa del tuo itinerario della visita a Firenze per bambini.
2. MUSEO STIBBERT
Situato all’interno di Villa Montughi, ottocentesca e caratterizzata da un’ambientazione spettacolare, il Museo ospita tante armi ed armature antiche sia europee che orientali,abiti e accessori (sec. XVI-XIX), arazzi porcellane e elementi di arredo. Stupefacente la Sala della Cavalcata, dove è esposta una schiera di cavalli e cavalieri a grandezza naturale. I vostri bambini ne rimarranno entusiasti!
Accanto al museo c’è un parco all’inglese, con tempietti, grotte e fontane d’acqua. Dopo la visita potrete fermarvi un po’ qui per riposarvi.
Il museo si trova a nord della Fortezza da Basso. L’autobus n.4 che parte dalla stazione di Santa Maria Novella arriva in Via vittorio Emanuele II, da dove rimane da fare un tratto a piedi abbastanza breve.
3. MUSEO DI PALAZZO VECCHIO
Situato in Piazza della Signoria, all’interno di alcuni spazi dell’edificio che sono stati attualmente convertiti in un progetto museale dedicato alla conoscenza dei più piccoli. Sono stati allestiti due piccoli teatri, una sala dove vengono narrati racconti storici realizzati in modo che siano adatti ai bambini dai 3 ai 7 anni, un laboratorio di pittura e una zona ideata per far conoscere ai bambini il concetto di prospettiva applicato all’arte. Dedicato ai bambini dagli 8 anni in su c’è poi lo spazio dedicato “Civiltà del Rinascimento a Firenze per tutti” che permette ai giovani visitatori e alle loro famiglie di andare alla scoperta del Rinascimento.
Cerca Hotel a Firenze
I quartieri dove trovare un buon hotel a Firenze
Guida ai quartieri dove trovare l’hotel adatto a voi. Se siete indecisi su dove dormire a Firenze! →
HOTEL TORNABUONI BEACCI
Hai trovato utile questo articolo? Dagli un voto:[Totale: 0 Media:...
PALAZZO TOLOMEI
Hai trovato utile questo articolo? Dagli un voto:[Totale: 0 Media:...
Notizie sull'autore

Silvia
Silvia è content creator dal 2010 ed esperta d'informazione turistica per città d'arte italiane. Laureata in Lettere Classiche, è appassionata della storia, della cultura e delle curiosità delle città del Bel Paese, nonché conoscitrice di tutti i trucchi per una perfetta vacanza in Italia.